Elisa Cannizzo

Sono iscritta al n. A_406 dell’Albo dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili dell’Ordine di Ragusa e al n. 154156 DM 12.02.2009 in GU N° 19 del 10.03.2009 del Registro dei Revisori Legali tenuto dal Ministero dell’Economia e delle Finanze.
Ho un’esperienza ulta trentennale riguardo l’attività di consulenza fiscale, finanziaria, contabile, tributaria e amministrativa su incarico di società di capitali (Spa e Srl), di persone (Snc e Sas), d’imprese individuali, di professionisti e di persone fisiche.
Aree di specializzazione:
- Consulenza fiscale, contabilità e bilancio;
- Pianificazione fiscale e finanziaria;
- Consulenza societaria, amministrativa, commerciale, contrattuale;
- Controllo di gestione, miglioramento dell’efficienza, ottimizzazione dei costi;
- Redazione di business plan;
- Revisione contabile e legale di società ed enti, attività dei collegi sindacali;
- Valutazioni di aziende;
- Consulenza del lavoro;
Ho conseguito un master “Commercio Elettronico” presso l’Università di Camerino.
Ho conseguito un master “Personal Brand” presso l’Università Bocconi di Milano.
La mia competenza principale è quella di saper ascoltare le esigenze dei Clienti in modo da aiutarli ad inquadrare bene i problemi da risolvere. Non esistono soluzioni che vadano bene per tutti, ogni scelta deve essere il frutto di un lavoro molto delicato di analisi.
Nello studio sono responsabile di un team di risorse dedicato all’assistenza alle società di persone, di capitali, imprese individuali, professioni e a i privati.
Sono tenuta per legge ad assolvere all’obbligo di Formazione Professionale Continua (FPC). La formazione professionale infatti rappresenta uno strumento indispensabile per aggiornare, approfondire e specializzare le competenze professionali. La Formazione Professionale Continua, prevista espressamente dall’Ordinamento Professionale e dal Codice Deontologico della Professione di Dottore Commercialista, permette di mantenere la propria competenza e capacità professionale ad un livello che assicuri ai Clienti l’erogazione di prestazioni professionali di qualità, secondo le correnti prassi e tecniche professionali e le vigenti disposizioni normative.
La vigente regolamentazione sulla FPC, allineata agli standard internazionali individuati dall’IFAC, prevede che i Dottori Commercialisti acquisiscano almeno 90 crediti verificabili nell’arco di un triennio, con un minimo di 20 crediti per ciascun anno.
Nell’ambito della Formazione Professionale Continua faccio parte della Commissione ESG – Envrironmental, Social e Governance – dell’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Ragusa.
Il dovere-diritto al segreto professionale è regolamentato da numerose norme di diritto civile e penale. Sono pertanto tenuta a mantenere il segreto sulle notizie confidate dai Clienti o comunque acquisite nell’espletamento dell’attività professionale. Il segreto deve essere conservato anche con riferimento ad ex clienti o verso coloro che si sono rivolti allo Studio senza che poi il mandato sia stato conferito o accettato.
La tutela del segreto professionale coinvolge lo Studio nel suo complesso, ho infatti l’obbligo di informare di tale dovere sia i dipendenti che i collaboratori e di vigilare sugli stessi.
Sono revisore contabile presso alcune aziende private e pubbliche.
Laurea in Scienze Politiche indirizzo politico economico conseguita presso l’Università degli Studi di Catania.